Negozio Mirella D'Incà & c. snc dal 1924

orondo

Novità Villeroy & Boch

logo venini

VENINI NUOVO GRIGIO

Il "Fazzoletto" è una delle prime opere disegnate da Fulvio Bianconi per Venini, creazione che ha riscosso e riscuote ancora oggi un grande successo di pubblico. Questa affascinante creazione è indissolubilmente legata a Venini diventando così una delle sue icone più celebri. La tecnica di lavorazione è particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l'effetto di un fazzoletto capovolto. Si racconta infatti che il designer volesse ricreare in vetro "le gonne delle signore", poggiando l'oggetto sulla base è invece diventato il celebre "Fazzoletto". La prima realizzazione risale al 1949, entrando molto presto nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York. In seguito sono state realizzate delle versioni in vetro a canne e zanfirico, oltre che alle più moderne combinazioni in doppio colore opalino. Venini con le sue 500 cromi e rende il fazzoletto un opera unica nella sua perfetta sintesi tra forma e cromaticità.

BOLLE MORETTI

La particolarità delle Bolle è la loro essenza di pezzi unici. Ognuna, infatti, viene realizzata a mano libera, utilizzando una tecnica che prevende che il soffiatore muova il vetro fuso da una parte all’altra, ondeggiando e conferendogli così la forma caratteristica. Le Bolle hanno un’altezza compresa tra i 30 e i 70 centimetri, sono presentate in 14 colori e sono acquistabili preferibilmente in gruppi di due o più, per meglio fondersi con l’ambiente circostante, in qualità di indispensabili oggetti d’arredamento.

i piccoli carlo moretti

Sin dall’inizio dell’attività nel 1958, gli oggetti della Carlo Moretti hanno trovato apprezzamento e importanti riconoscimenti a livello internazionale, sia da parte del mercato che di critici e collezionisti. Si tratta di oggetti prodotti in numero limitato, realizzati in Cristallo di Murano, soffiati a bocca, poi firmati e rifiniti a mano. A volte anche 15 persone lavorano contemporaneamente ad un singolo oggetto. La complessità della loro realizzazione li rende quindi unici e di valore.
A testimonianza di questa unicità sta la richiesta di numerosi Musei di Arti Decorative del mondo di averli tra le proprie collezioni permanenti. 

COPPA COSTA BODA

Con maestria e buon design, e un impegno continuo per l'espressione d'avanguardia, Kosta Boda è diventata una delle vetrerie leader nel mondo. La società di tre vetrerie nei villaggi di Kosta, Boda e Afors hanno ciascuna emozionanti storie e produzioni proprie, ma stanno insieme con il marchio comune Kosta Boda. Sono otto i designer che attualmente creano per Kosta Boda. Nella produzione c'è spazio sia per un vetro utilitario che di arte. I progettisti sono Olle Brozen, Anna Ehrner, Kjell Engman, Ulrica Hydman-Vallien, Bertil Vallien, Ludvig Lofgren, Asa Jungnelius e Göran Wärff. I pezzi unici che nascono sono frutto di numerosi incontri tra persone, idee e abili artigiani.

vasi numa rosenthal

Il vaso in vetro soffiato della Linea Numa è realizzato con un design e un materiale molto raffinati, che lo rendono elegante e adatto a qualsiasi ambiente, dal più moderno al più classico. Con la garanzia della qualità Villeroy & Boch

papyrus

Nell'ideazione di questa serie, Rosenthal e il designer Vittorio Passaro hanno percorso una nuova strada. Il design non è nato su carta, bensì dalla carta. Non da un bozzetto, ma molto più semplicemente da una striscia di carta, arrotolata su se stessa, e da un gesto che cattura la forma in movimento. Con evidenti richiami alla geometria della carta, Papyrus è realizzato in porcellana non smaltata, per sottolineare le superfici e le forme.

statuine royal copenhagen

Dal 1775 Royal Copenhagen crea raffinati oggetti d'arte che trovano perfetta collocazione nelle case di tutte quelle persone che amano circondarsi di cose belle. Le figurine raccontano storie quotidiane in cui si rinnovano i valori degli affetti e i colori di un'umanità colta nelle sue espressioni più autentiche. Con un tocco di magia.

regaline

Eleganti recipienti in ceramica a forma di gallina rifiniti nei minimi particolari. Realizzate lavorando con pazienza la creta al tornio, modellate con le mani, essiccate per qualche ora e infine decorate manualmente.

geelli ufficio

Novità per ufficio by Geelli in gel poliuretanico

cornici_omodomo

Portafoto Made in Italy in cristallo extra chiaro "Float".

La denominazione "Float" deriva dal procedimento di fabbricazione nel quale la massa vitrea viene colata direttamente su un bagno di stagno fuso, su cui galleggia, in atmosfera inerte, sino al raffreddamento. 

 

bottiglie_fidji_kosta_boda

Bottiglie soffiate FIDJI  Design Kjell Engman Made in Sweden 

rosenthal_vaso_squall

Novità by Rosenthal. Questa scultura è come un ciclone, un vortice d'acqua, la cui forza si fonde con la non fugacità della porcellana. Made in Germany.

Yankee candle elisabeth

Diffusore elettrico Yankee Candle

Venini

Venini 2019

ballon_giallo_ambra_venini

venini giallo ambra

cuscini avorio l'oca nera